Software lettore smart card regione lombardia
Pochi giorni fa rassicuravamo gli utenti Mac , soprattutto quelli residenti in Lombardia, che la prossima distribuzione di lettori di smart card avrebbe coinvolto anche loro e non solo i PC con Windows. Come Strumento di accesso ai servizi on line delle P. Iniziamo subito col dire che la TS Carta Nazionale dei Servizi viene inviata ai cittadini, dall'Agenzia delle Entrate, alla scadenza naturale 6 anni della vecchia tessera sanitaria, ma non tutti gli assistiti riceveranno la nuova TS-CNS.
Solo Tessera Sanitaria: TS valida 1 anno per i nuovi nati, assistiti con periodo di assistenza tra i 30 e giorni e cittadini a cui la Regione di residenza ha fatto esplicita richiesta di non consegnare la TS-CNS. In questa prima fase di richiesta di attivazione della carta, l'assistito riceve la prima parte dei codici mentre la seconda e ultima parte, viene trasmessa all'indirizzo email.
Nota: gli attuali possessori della versione 4. Lombardia under Non sei da sola. Lombardia Facile. Open Innovation. Lombardia Famiglia. Tutti i Siti. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando qui. Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando qui.
Contatta il numero verde gratuito Guarda il video su youtube oppure modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui. Guarda il video su Mediaportal oppure modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando qui. Taxi e collegamenti aeroportuali. Servizi di noleggio. Imprese turistiche accedi alle sotto sezioni. Agenzie di viaggio e professioni turistiche. Sostegno e promozione turistica.
Normativa imprese turistiche. Ricerca e innovazione per le imprese accedi alle sotto sezioni. Accordi di collaborazione. Sostegno all'export. Sicurezza ambientale e alimentare accedi alle sotto sezioni. Inquinamento elettromagnetico.
Oli minerali. Sicurezza degli alimenti. Tutela della salute pubblica. Rischio industriale. Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi. Filiere eccellenti. Tributi e canoni accedi alle sotto sezioni. Tassa Automobilistica accedi alle sotto sezioni.
Intermediari per la riscossione. Tassa sulle concessioni. Servizi di assistenza e avvio d'impresa accedi alle sotto sezioni. Servizio Impresa Lombardia. Enti e Operatori. Boschi e foreste. Banca della terra. Fondo aree verdi. Ambiente ed energia accedi alle sotto sezioni. Inquinamento atmosferico. Energia accedi alle sotto sezioni. Fonti rinnovabili. Impianti termici. Inquinamento acustico. Parchi e aree protette accedi alle sotto sezioni. Autonomie locali accedi alle sotto sezioni.
Acquisti e contratti pubblici accedi alle sotto sezioni. Osservatorio regionale contratti pubblici. Amministrazione digitale. Consulenza giuridica agli Enti Locali. Gestioni associate di servizi e funzioni comunali. Piccoli Comuni. Commercio e fiere accedi alle sotto sezioni.
Sistema fieristico. Commercio ambulante e mercati. Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi. Distretti del commercio. Beni culturali. Formazione operatori. Edilizia pubblica accedi alle sotto sezioni.
Edilizia residenziale pubblica accedi alle sotto sezioni. Programmi nazionali e regionali. Riqualificazione urbana. Valorizzazione patrimonio pubblico. Osservatorio della condizione abitativa. Sistema informativo Edilizia residenziale. Housing sociale. Edilizia sostenibile. Edilizia scolastica. Edilizia universitaria. Investire in Lombardia accedi alle sotto sezioni.
Accordi per lo sviluppo del territorio. Istruzione accedi alle sotto sezioni. Accreditamento operatori. Diritto allo studio universitario. Nuova learning week. Offerta formativa. Poli Tecnici professionali. Progetti per le scuole. Occupazione e formazione professionale accedi alle sotto sezioni. Formazione professionale. Polizia locale e sicurezza accedi alle sotto sezioni. Polizia locale accedi alle sotto sezioni. Formazione Polizie Locali. Sicurezza stradale. Sicurezza urbana.
Normativa Polizia locale. Protezione civile accedi alle sotto sezioni. Rischi naturali. Rischio sismico accedi alle sotto sezioni.
Contributi piano nazionale rischio sismico. Pianificazione di Protezione Civile. Infrastrutture critiche. Allertamento di Protezione Civile.
Gestione emergenze. Volontariato di Protezione civile. Formazione operatori di Protezione civile. Post emergenza e Ordinanze. Pronto intervento. Normativa Protezione Civile. Progetti europei Protezione Civile. Ricerca e innovazione accedi alle sotto sezioni. Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza. Sistema sociale regionale accedi alle sotto sezioni. Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale. Politiche antiviolenza. Politiche giovanili.
Aziende di servizi alla persona ASP. Piani di zona accedi alle sotto sezioni. Welfare abitativo. Politiche per i minori.
0コメント